Skip to content

Corso di Storia delle donne a.s. 2025-26 – Eventi novembre 2025

    Dal 6 febbraio al 6 marzo 2026 si terrà il secondo ciclo del corso Storia delle donne, organizzato da Fondazione Serughetti La Porta, Fondazione Dalmine, Museo delle storie di Bergamo, Associazione Amici del Museo storico di Bergamo e Associazione Clio’92, in collaborazione con l’UST di Bergamo. Seguirà entro dicembre la relativa comunicazione con il programma dettagliato del corso.

    In attesa dell’inizio del corso, segnaliamo due eventi collegati nel mese di novembre 2025:

    1. Presentazione
    ARCHIVIO DELLE DONNE A BERGAMO
    14 novembre 2025, ore 15-17
    ISREC Bergamo

    Già previsto nella precedente edizione del corso, l’incontro si terrà venerdì 14 novembre presso la sede dell’ISREC – Istituto bergamasco per la storia della resistenza e dell’età contemporanea, in Via San Giorgio 19, Bergamo, dalle ore 15 alle 17.
    Le iscrizioni all’incontro di presentazione dell’Archivio delle donne a Bergamo sono a numero chiuso.

    Iscriviti qui

     

    2. Presentazione libro
    CI SIAMO SEMPRE STATE.
    Storia delle donne bergamasche 1945-2000”
    28 novembre 2025, ore 15-17 
    Fondazione Serughetti La Porta

    Scarica la locandina

    L’incontro moderato da Carmen Plebani, Fondazione Serughetti La Porta, vedrà l’autrice Barbara Curtarelli, ricercatrice storica e riordinatrice di archivi, in dialogo con Mara D’Arcangelo, direttrice della Biblioteca “Di Vittorio” – Centro di documentazione sindacale della CGIL di Bergamo.
    L’evento si terrà presso la sede della Fondazione Serughetti La Porta in Viale Papa Giovanni XXIII, 30, Bergamo, venerdì 28 novembre dalle ore 15 alle 17Ingresso libero.

    In questo libro di Barbara Curtarelli proseguono le riflessioni condotte nel corso di Storia delle donne 1945-2024. I. Il caso Italia.

    Potrebbe interessarti