Skip to content

Promuovere
la cultura industriale

Education, Heritage e Cultura per uno sviluppo sostenibile

/EDUCATION

Fondazione Dalmine promuove un’educazione che, attraverso il programma di Cultura Industriale e il Programma Tecnico Roberto Rocca, offre alle scuole percorsi innovativi per arricchire l’offerta formativa e preparare gli studenti alle sfide del futuro

/HERITAGE

Conservare e valorizzare gli archivi industriali come traccia della vicenda di aziende, persone, luoghi, città, territori e strumento di conoscenza di radici e valori. 
Un patrimonio da osservare, leggere, studiare o analizzare per interpretare il presente e guardare al futuro 

/CULTURA

Mostre, libri, incontri, festival per favorire lo sviluppo della comunità territoriale a partire dalla valorizzazione del patrimonio industriale all’interno di un contesto globale e rispettoso dell’integrazione e della diversità

F/D news

Dal 6 febbraio al 6 marzo 2026 si terrà il secondo ciclo del corso Storia delle donne, organizzato da Fondazione Serughetti La Porta, Fondazione Dalmine, Museo delle storie di Bergamo, Associazione Amici del Museo storico di Bergamo e Associazione Clio’92, in collaborazione con l’UST di Bergamo. Seguirà entro dicembre la relativa comunicazione con il programma dettagliato […]

In occasione dell’XI edizione della rassegna Archivi Aperti, organizzata da Rete Fotografia, Fondazione Dalmine con Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC) e Fototeca Gilardi conducono una visita alla scoperta dei propri archivi, attraverso le immagini del Ventennio fascista e del periodo della Seconda Guerra Mondiale, fino alla lotta di Liberazione. L’evento approfondisce l’interazione e la connessione tra i diversi […]

Sabato 4 Ottobre alle 16.00 Fondazione Dalmine ospita in collaborazione con GAMeC il quinto appuntamento di Pensare come una Montagna, con l’inaugurazione dell’installazione di Abraham Cruzvillegas. Alle 16:30 ci sarà la performance musicale di Dudù Kouate. La partecipazione è libera e gratuita, è gradita la prenotazione al link.

La mission di F/D

La Fondazione Dalmine ETS nasce per iniziativa di TenarisDalmine con l’obiettivo di promuovere la cultura industriale valorizzando la storia di un’impresa siderurgica radicata nel territorio da oltre un secolo e oggi parte di un’azienda globale, Tenaris.

Fondazione Dalmine ETS condivide con Tenaris – in un’ottica che coniuga l’attenzione alla comunità territoriale con una visione globale – gli stessi valori di cultura industriale: innovazione, cultura e competenze del lavoro, salute e sicurezza, etica del business e trasparenza, ambiente, energia e economia circolare.

A partire dalla conservazione e valorizzazione dell’archivio storico dell’impresa, Fondazione Dalmine ETS promuove studi e ricerche nei campi della business history e della storia economica e sociale, ne divulga i risultati attraverso mostre e eventi, organizza seminari e momenti formativi.

Queste le linee di un progetto culturale che guarda al futuro e si rivolge a un pubblico di diverse età, sfondi culturali e interessi: famiglie, studenti e istituzioni educative, appassionati ed esperti