Skip to content

Promuovere
la cultura industriale

Education, Heritage e Cultura per uno sviluppo sostenibile

/EDUCATION

I progetti dell’area Education propongono alle scuole percorsi fatti di incontri, visite e laboratori di avvicinamento all’industria. Dalla storia, alla tecnologia, dalla robotica all’economia: un approccio multidisciplinare, ludico e collaborativo. Esplorando i linguaggi della comunicazione e delle nuove tecnologie

/HERITAGE

Conservare e valorizzare gli archivi industriali come traccia della vicenda di aziende, persone, luoghi, città, territori e strumento di conoscenza di radici e valori. 
Un patrimonio da osservare, leggere, studiare o analizzare per interpretare il presente e guardare al futuro 

/CULTURA

Mostre, libri, incontri, festival per favorire lo sviluppo della comunità territoriale a partire dalla valorizzazione del patrimonio industriale all’interno di un contesto globale e rispettoso dell’integrazione e della diversità

F/D news

Un’esperienza di teatro partecipativo per svelare storie di dipendenti dell’azienda attraverso le parole dell’archivio di Fondazione Dalmine. Nomi, tracce, storie che raccontano frammenti di vite vissute. Una narrazione corale della fine della guerra vista dalla fabbrica. Un’occasione per dare corpo e voce alla memoria, intrecciando vicende individuali e collettive a ottant’anni dalla Liberazione. In collaborazione con la compagnia teatrale La Flotte e […]

Fondazione Dalmine ospita Lavoro? Sicuro!, un percorso espositivo che racconta il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro nel corso del ‘900, a cura di Fondazione ISEC con la partecipazione di INAIL Direzione territoriale di Bergamo e la collaborazione di Archivio del Lavoro (Sesto San Giovanni), Archivio storico Crespi d’Adda (Capriate San Gervasio), Biblioteca “Di Vittorio” CGIL (Bergamo), Fondazione Legler per la storia […]

Fondazione Dalmine invita all’incontro PERSONE E PROFESSIONI. Partecipano Archivio Etnografia e Storia Sociale (AESS) di Regione Lombardia, Fondazione CDEC e Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste. L’evento è il primo di tre appuntamenti di Una Rete in viaggio, rassegna organizzata da Rete Fotografia. Si parla di: – uomini e donne al lavoro, dentro e fuori la fabbrica […]

La mission di F/D

La Fondazione Dalmine ETS nasce per iniziativa di TenarisDalmine con l’obiettivo di promuovere la cultura industriale valorizzando la storia di un’impresa siderurgica radicata nel territorio da oltre un secolo e oggi parte di un’azienda globale, Tenaris.

Fondazione Dalmine ETS condivide con Tenaris – in un’ottica che coniuga l’attenzione alla comunità territoriale con una visione globale – gli stessi valori di cultura industriale: innovazione, cultura e competenze del lavoro, salute e sicurezza, etica del business e trasparenza, ambiente, energia e economia circolare.

A partire dalla conservazione e valorizzazione dell’archivio storico dell’impresa, Fondazione Dalmine ETS promuove studi e ricerche nei campi della business history e della storia economica e sociale, ne divulga i risultati attraverso mostre e eventi, organizza seminari e momenti formativi.

Queste le linee di un progetto culturale che guarda al futuro e si rivolge a un pubblico di diverse età, sfondi culturali e interessi: famiglie, studenti e istituzioni educative, appassionati ed esperti