In occasione della XXII Settimana della Cultura d’Impresa Fondazione Dalmine, insieme a Fondazione AEM, Fondazione ISEC e Museimpresa partecipa a una giornata di studio sul tema del disegno tecnico-industriale come testimonianza della cultura tecnica e di impresa. Interverrà Silvia Giugno, Heritage Coordinator, portando l’esempio dei disegni tecnici industriali della Dalmine, fonti imprescindibili per lo studio […]
Promuovere
la cultura industriale
Education, Heritage e Cultura per uno sviluppo sostenibile
/EDUCATION
I progetti dell’area Education propongono alle scuole percorsi fatti di incontri, visite e laboratori di avvicinamento all’industria. Dalla storia, alla tecnologia, dalla robotica all’economia: un approccio multidisciplinare, ludico e collaborativo. Esplorando i linguaggi della comunicazione e delle nuove tecnologie
/HERITAGE
Conservare e valorizzare gli archivi industriali come traccia della vicenda di aziende, persone, luoghi, città, territori e strumento di conoscenza di radici e valori.
Un patrimonio da osservare, leggere, studiare o analizzare per interpretare il presente e guardare al futuro
/CULTURA
Mostre, libri, incontri, festival per favorire lo sviluppo della comunità territoriale a partire dalla valorizzazione del patrimonio industriale all’interno di un contesto globale e rispettoso dell’integrazione e della diversità
F/D news
Grazie alla collaborazione tra Museimpresa e il Google Cultural Institute, i musei e gli archivi d’impresa entrano, al fianco dei più importanti enti culturali mondiali, in Google Arts & Culture: la piattaforma online che comprende immagini ad alta risoluzione delle opere e dei documenti parte delle collezioni dei musei partner dell’iniziativa, con l’obiettivo di democratizzare […]