Nell’ambito del palinsesto di “BergamoBrescia Capitale Italiana della Cultura 2023”, l’Ufficio Scolastico di Bergamo e l’Ufficio Scolastico di Brescia, ATS Bergamo, INAIL Bergamo e Fondazione Dalmine propongono un seminario che illustrerà le esperienze didattiche rivolte agli studenti sul tema della formazione alla salute e sicurezza. Al seminario è invitata a partecipare tutta la comunità scolastica, […]
Promuovere
la cultura industriale
Education, Heritage e Cultura per uno sviluppo sostenibile
/EDUCATION
I progetti dell’area Education propongono alle scuole percorsi fatti di incontri, visite e laboratori di avvicinamento all’industria. Dalla storia, alla tecnologia, dalla robotica all’economia: un approccio multidisciplinare, ludico e collaborativo. Esplorando i linguaggi della comunicazione e delle nuove tecnologie
/HERITAGE
Conservare e valorizzare gli archivi industriali come traccia della vicenda di aziende, persone, luoghi, città, territori e strumento di conoscenza di radici e valori.
Un patrimonio da osservare, leggere, studiare o analizzare per interpretare il presente e guardare al futuro
/CULTURA
Mostre, libri, incontri, festival per favorire lo sviluppo della comunità territoriale a partire dalla valorizzazione del patrimonio industriale all’interno di un contesto globale e rispettoso dell’integrazione e della diversità
F/D news
Anche Fondazione Dalmine partecipa al gioco urbano Viaggio nel cuore di Dalmine, organizzato da AVIS Dalmine, AIDO Dalmine con il Comune di Dalmine, aprendo i propri spazi. Giochi, indovinelli per scoprire la città di Dalmine con tanto divertimento per adulti e bambini dai 6 anni. ISCRIZIONI INFO dalmineperduta@gmail.com segreteria@fondazionedalmine.org