Skip to content

/News

Filtra per tema
Filtra per tema

Fondazione Dalmine, Istituto Bergamasco per la Storia della Resistenza e Dell’Età Contemporanea – ISREC di Bergamo e Biblioteca Di Vittorio CGIL – Bergamo invitano in un viaggio che porta al Natale 1944. Visita guidata tra i documenti degli archivi, alla scoperta di testimonianze, ricordi e memorie dell’ultimo inverno di guerra. Al termine della visita è prevista una cioccolata […]

Ora disponibile la nuova piattaforma Education che raccoglie tutte le proposte riservate alle scuole di ogni ordine e grado. Fondazione Dalmine lancia ufficialmente la nuova piattaforma (raggiungibile al link) su cui scegliere e prenotare i percorsi educativi progettati per le scuole di ogni ordine e grado. Un unico portale dedicato agli insegnanti in cui la […]

Fondazione Dalmine ospita il seminario “Intelligenza Artificiale e Data Analysis per la digitalizzazione degli archivi”, organizzato in collaborazione con Museimpresa e ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana.  

Giovedì 7 novembre alle 18.30 Fondazione Dalmine presenta un podcast live dal titolo: «Dentro la storia, in un mondo che non legge». La puntata sarà realizzata da Peppino Ortoleva, storico della comunicazione, già professore ordinario di Storia e Teoria dei Media all’Università di Torino, Andrea Borgnino, responsabile Podcast Originali RaiPlaySound, coordinati da Astrid Serughetti, giornalista e podcaster, e proverà a capire come […]

Storia delle donne 1945-2024 I. Il caso Italia  La nuova edizione del corso sulla storia del Novecento prenderà il via venerdì 25 ottobre 2024 presso la nuova sede della Fondazione Dalmine, in Piazzale Leonardo da Vinci 3, a Dalmine. Il corso propone un ciclo biennale dedicato al tema della storia delle donne in un arco […]

Pubblicazioni fotografiche d’impresa è una visita attraverso l’uso della fotografia che l’industria (e non solo), nel tempo, ha fatto per comunicare e comunicarsi. Il percorso, articolato all’interno di aree tematiche differenti induce il visitatore a riflettere sull’uso della fonte fotografica all’interno di prodotti editoriali, destinati alla  comunicazione interna o esterna, e a pubblici diversi. Gli spazi di […]

Mercoledì 9 ottobre Fondazione Dalmine proietta il documentario “Nel mondo animato”. Sarà presente il regista Paolo Parmiggiani. Un viaggio alla scoperta del mondo dell’animazione, l’arte che tutti conosciamo fin da piccoli e che ci permette di rappresentare ciò che è vivo o che sembra vivo. Dal teatro giapponese Bunraku, i cui pupazzi sono mossi con […]

Eventi e laboratori gratuiti per scuole e famiglie. 27 settembre | h 18.30-21.00 Fondazione Dalmine partecipa alla “Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori” con la serata Archivi senza tempo: la ricerca tra carta e byte: con la partecipazione di Università degli Studi Milano-Bicocca, Parco Scientifico e Tecnologico Kilometro Rosso, Distretto dei Gas della Vita […]

In occasione di ExponiAmo Dalmine, siamo lieti di invitarvi a visitare la sede di Fondazione Dalmine domenica 22 settembre dalle 14:30. L’ex Foresteria degli anni ’20 diventa un edificio sostenibile e altamente innovativo che ospita i nuovi laboratori di robotica industriale, i primi in Italia ad aver ottenuto il marchio FACT Centre for Industrial Automation, […]