Nell’autunno del 1977 la Dalmine pubblica il volume Acque di Sicilia. Si tratta di un’opera di pregio nella quale sono coinvolti Lisetta Carmi e Leonardo Sciascia.
Acque di Sicilia è consultabile presso la biblioteca di Fondazione Dalmine e on line sul proprio sito, in questa sezione. L’archivio storico di Fondazione Dalmine conserva il carteggio integrale del progetto editoriale.
Nel 2025 l’opera ha riscosso nuovamente una certa attenzione, in occasione della pubblicazione di Viaggio in Sicilia di Lisetta Carmi, che riprende il reportage fotografico realizzato su incarico della Dalmine nel 1977. Le immagini restituiscono un ritratto profondo e stratificato della Sicilia, in cui si intrecciano paesaggio, umanità e rigore formale. Viaggio in Sicilia di Lisetta Carmi è accompagnato dal testo originale pubblicato in Acque di Sicilia, di Leonardo Sciascia, e arricchito da saggi critici. Questa nuova pubblicazione rappresenta un’occasione per rileggere un’opera rimasta a lungo fuori dai circuiti editoriali.
Viaggio in Sicilia di Lisetta Carmi, a cura di Valentina Bruschi e edito da Palermo Publishing, è stato presentato al Gibellina Photoroad/ Open Air & Site-Specific Festival 2025. La pubblicazione è una tappa del più ampio progetto che vede il Museo civico di Castelbuono (PA) ampliare la propria collezione permanente con l’esposizione di sette stampe vintage del reportage in Acque di Sicilia, nella sezione di arte contemporanea dedicata a Lisetta Carmi che inaugura il 20 luglio 2025.
Fondazione Dalmine partecipa a questa importante iniziativa di promozione della fotografia con la messa a disposizione della documentazione e del volume Acque di Sicilia, di cui una copia è stata donata alla biblioteca del Museo civico di Castelbuono (PA).
Lisetta Carmi, Acque di Sicilia, 1977