Fondazione Dalmine invita alla presentazione del libro Lavoro Sicurezza e Salute nell’Italia delle fabbriche, a cura di Giorgio Bigatti, in dialogo con Giuseppe Lupo. Attraverso pagine di storia e letteratura, i due autori affrontano il tema della sicurezza sul lavoro e del rapporto uomo-macchina. Interviene Paola Fortuna, Studio +fortuna, per la progettazione grafica e l’allestimento. A […]
Advancing
Industrial Culture
Education, Heritage and Culture for sustainable development
/EDUCATION
Educational projects provide schools with opportunities to engage with industry through interactive meetings, visits, and workshops. From history to technology, robotics to economics: a multidisciplinary approach that is engaging, playful, and collaborative. Delving into the realms of communication and emerging technologies
/HERITAGE
Preserve and celebrate industrial archives as enduring records of the history of companies, people, places, and regions, serving as a vital resource for understanding roots and values.
A heritage to be explored, understood, and analysed—offering insights into the present and guiding visions for the future
/CULTURE
Exhibitions, books, events, and festivals designed to foster the growth of local communities by celebrating industrial heritage within a global framework that embraces integration and diversity
F/D news
Vi aspettiamo mercoledì 10 settembre alle ore 17.30 all’incontro di presentazione dei percorsi didattici della Fondazione Dalmine per il nuovo anno scolastico 2025-2026. La Fondazione Dalmine promuove un’educazione che unisce cultura industriale e formazione tecnica avanzata, per preparare le nuove generazioni alle sfide della contemporaneità. Il programma Cultura industriale Roberto Rocca propone esperienze formative che valorizzano il patrimonio industriale e sviluppano […]
Nell’autunno del 1977 la Dalmine pubblica il volume Acque di Sicilia. Si tratta di un’opera di pregio nella quale sono coinvolti Lisetta Carmi e Leonardo Sciascia. Acque di Sicilia è consultabile presso la biblioteca di Fondazione Dalmine e on line sul proprio sito, in questa sezione. L’archivio storico di Fondazione Dalmine conserva il carteggio integrale […]
La mission di F/D
La Fondazione Dalmine ETS nasce per iniziativa di TenarisDalmine con l’obiettivo di promuovere la cultura industriale valorizzando la storia di un’impresa siderurgica radicata nel territorio da oltre un secolo e oggi parte di un’azienda globale, Tenaris.
Fondazione Dalmine ETS condivide con Tenaris – in un’ottica che coniuga l’attenzione alla comunità territoriale con una visione globale – gli stessi valori di cultura industriale: innovazione, cultura e competenze del lavoro, salute e sicurezza, etica del business e trasparenza, ambiente, energia e economia circolare. .
A partire dalla conservazione e valorizzazione dell’archivio storico dell’impresa, Fondazione Dalmine ETS promuove studi e ricerche nei campi della business history e della storia economica e sociale, ne divulga i risultati attraverso mostre e eventi, organizza seminari e momenti formativi.
Queste le linee di un progetto culturale che guarda al futuro e si rivolge a un pubblico di diverse età, sfondi culturali e interessi: famiglie, studenti e istituzioni educative, appassionati ed esperti