In occasione del Biblofestival, domenica 18 maggio Fondazione Dalmine apre i suoi spazi per la visita alla mostra Lavoro? Sicuro!, un percorso espositivo che racconta il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro nel corso del ‘900, tra prevenzione, comunicazione e lotte operaie. A cura di Fondazione ISEC con la partecipazione di INAIL Direzione territoriale di Bergamo Archivio del Lavoro Archivio storico […]
Advancing
Industrial Culture
Education, Heritage and Culture for sustainable development
/EDUCATION
Educational projects provide schools with opportunities to engage with industry through interactive meetings, visits, and workshops. From history to technology, robotics to economics: a multidisciplinary approach that is engaging, playful, and collaborative. Delving into the realms of communication and emerging technologies
/HERITAGE
Preserve and celebrate industrial archives as enduring records of the history of companies, people, places, and regions, serving as a vital resource for understanding roots and values.
A heritage to be explored, understood, and analysed—offering insights into the present and guiding visions for the future
/CULTURE
Exhibitions, books, events, and festivals designed to foster the growth of local communities by celebrating industrial heritage within a global framework that embraces integration and diversity
F/D news
Un’esperienza di teatro partecipativo per svelare storie di dipendenti dell’azienda attraverso le parole dell’archivio di Fondazione Dalmine. Nomi, tracce, storie che raccontano frammenti di vite vissute. Una narrazione corale della fine della guerra vista dalla fabbrica. Un’occasione per dare corpo e voce alla memoria, intrecciando vicende individuali e collettive a ottant’anni dalla Liberazione. In collaborazione con la compagnia teatrale La Flotte e […]
Fondazione Dalmine ospita Lavoro? Sicuro!, un percorso espositivo che racconta il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro nel corso del ‘900, a cura di Fondazione ISEC con la partecipazione di INAIL Direzione territoriale di Bergamo e la collaborazione di Archivio del Lavoro (Sesto San Giovanni), Archivio storico Crespi d’Adda (Capriate San Gervasio), Biblioteca “Di Vittorio” CGIL (Bergamo), Fondazione Legler per la storia […]
La mission di F/D
La Fondazione Dalmine ETS nasce per iniziativa di TenarisDalmine con l’obiettivo di promuovere la cultura industriale valorizzando la storia di un’impresa siderurgica radicata nel territorio da oltre un secolo e oggi parte di un’azienda globale, Tenaris.
Fondazione Dalmine ETS condivide con Tenaris – in un’ottica che coniuga l’attenzione alla comunità territoriale con una visione globale – gli stessi valori di cultura industriale: innovazione, cultura e competenze del lavoro, salute e sicurezza, etica del business e trasparenza, ambiente, energia e economia circolare. .
A partire dalla conservazione e valorizzazione dell’archivio storico dell’impresa, Fondazione Dalmine ETS promuove studi e ricerche nei campi della business history e della storia economica e sociale, ne divulga i risultati attraverso mostre e eventi, organizza seminari e momenti formativi.
Queste le linee di un progetto culturale che guarda al futuro e si rivolge a un pubblico di diverse età, sfondi culturali e interessi: famiglie, studenti e istituzioni educative, appassionati ed esperti