Fondazione Dalmine invita a un workshop dedicato agli aspetti pratici della gestione e valorizzazione degli archivi aziendali. Dalle 13.45 visita agli spazi di Fondazione Dalmine con esempi pratici di valorizzazione in ambito espositivo e didattico. Dalle 14:30 esercitazione su tipologie documentarie, esigenze di conservazione, corretta gestione fisica ed archivistica, digitalizzazione, riordinamento e scarto. Conclusione lavori prevista per le 18:00, […]
Advancing
Industrial Culture
Education, Heritage and Culture for sustainable development
/EDUCATION
Educational projects provide schools with opportunities to engage with industry through interactive meetings, visits, and workshops. From history to technology, robotics to economics: a multidisciplinary approach that is engaging, playful, and collaborative. Delving into the realms of communication and emerging technologies
/HERITAGE
Preserve and celebrate industrial archives as enduring records of the history of companies, people, places, and regions, serving as a vital resource for understanding roots and values.
A heritage to be explored, understood, and analysed—offering insights into the present and guiding visions for the future
/CULTURE
Exhibitions, books, events, and festivals designed to foster the growth of local communities by celebrating industrial heritage within a global framework that embraces integration and diversity
F/D news
Dal 6 febbraio al 6 marzo 2026 si terrà il secondo ciclo del corso Storia delle donne, organizzato da Fondazione Serughetti La Porta, Fondazione Dalmine, Museo delle storie di Bergamo, Associazione Amici del Museo storico di Bergamo e Associazione Clio’92, in collaborazione con l’UST di Bergamo. Seguirà entro dicembre la relativa comunicazione con il programma dettagliato […]
In occasione dell’XI edizione della rassegna Archivi Aperti, organizzata da Rete Fotografia, Fondazione Dalmine con Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC) e Fototeca Gilardi conducono una visita alla scoperta dei propri archivi, attraverso le immagini del Ventennio fascista e del periodo della Seconda Guerra Mondiale, fino alla lotta di Liberazione. L’evento approfondisce l’interazione e la connessione tra i diversi […]
La mission di F/D
La Fondazione Dalmine ETS nasce per iniziativa di TenarisDalmine con l’obiettivo di promuovere la cultura industriale valorizzando la storia di un’impresa siderurgica radicata nel territorio da oltre un secolo e oggi parte di un’azienda globale, Tenaris.
Fondazione Dalmine ETS condivide con Tenaris – in un’ottica che coniuga l’attenzione alla comunità territoriale con una visione globale – gli stessi valori di cultura industriale: innovazione, cultura e competenze del lavoro, salute e sicurezza, etica del business e trasparenza, ambiente, energia e economia circolare. .
A partire dalla conservazione e valorizzazione dell’archivio storico dell’impresa, Fondazione Dalmine ETS promuove studi e ricerche nei campi della business history e della storia economica e sociale, ne divulga i risultati attraverso mostre e eventi, organizza seminari e momenti formativi.
Queste le linee di un progetto culturale che guarda al futuro e si rivolge a un pubblico di diverse età, sfondi culturali e interessi: famiglie, studenti e istituzioni educative, appassionati ed esperti