In occasione del Meeting annuale EOGAN European Oil and Gas Archives Network, Fondazione Dalmine ospita una giornata di studio. Storici, ricercatori e archivisti si confrontano sul tema dell’Energia, approfondendo la conoscenza dei patrimoni documentari europei. È previsto un servizio di traduzione PROGRAMMA DELLA GIORNATA PRENOTA QUI È possibile segnalare eventuali allergie, intolleranze o particolari necessità alimentari […]
Eventi
In occasione di Archivissima 2025, un percorso tra enigmi, domande e indizi svela il lavoro del futuro, dove la parola d’ordine è: Sicurezza! Fondazione Dalmine ospita la mostra Lavoro? Sicuro!, un’esposizione a cura di ISEC che racconta la storia della sicurezza sul lavoro con un focus particolare sulla comunicazione aziendale, sindacale e istituzionale, nel ‘900. […]
In occasione del Biblofestival, domenica 18 maggio Fondazione Dalmine apre i suoi spazi per la visita alla mostra Lavoro? Sicuro!, un percorso espositivo che racconta il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro nel corso del ‘900, tra prevenzione, comunicazione e lotte operaie. A cura di Fondazione ISEC con la partecipazione di INAIL Direzione territoriale di Bergamo Archivio del Lavoro Archivio storico […]
Un’esperienza di teatro partecipativo per svelare storie di dipendenti dell’azienda attraverso le parole dell’archivio di Fondazione Dalmine. Nomi, tracce, storie che raccontano frammenti di vite vissute. Una narrazione corale della fine della guerra vista dalla fabbrica. Un’occasione per dare corpo e voce alla memoria, intrecciando vicende individuali e collettive a ottant’anni dalla Liberazione. In collaborazione con la compagnia teatrale La Flotte e […]
Fondazione Dalmine ospita Lavoro? Sicuro!, un percorso espositivo che racconta il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro nel corso del ‘900, a cura di Fondazione ISEC con la partecipazione di INAIL Direzione territoriale di Bergamo e la collaborazione di Archivio del Lavoro (Sesto San Giovanni), Archivio storico Crespi d’Adda (Capriate San Gervasio), Biblioteca “Di Vittorio” CGIL (Bergamo), Fondazione Legler per la storia […]
Fondazione Dalmine invita all’incontro PERSONE E PROFESSIONI. Partecipano Archivio Etnografia e Storia Sociale (AESS) di Regione Lombardia, Fondazione CDEC e Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste. L’evento è il primo di tre appuntamenti di Una Rete in viaggio, rassegna organizzata da Rete Fotografia. Si parla di: – uomini e donne al lavoro, dentro e fuori la fabbrica […]
Due archivi raccontano una storia comune attraverso le immagini. Fondazione Dalmine e Fondazione Negri aprono le loro collezioni per svelare un legame inaspettato: un intreccio di destini in cui lo stabilimento industriale di Dalmine e lo Studio Negri di Brescia si incontrano per un breve ma significativo periodo. Inaugurazione il 20 febbraio 2025 h. 18.30, […]
Fondazione Dalmine, Istituto Bergamasco per la Storia della Resistenza e Dell’Età Contemporanea – ISREC di Bergamo e Biblioteca Di Vittorio CGIL – Bergamo invitano in un viaggio che porta al Natale 1944. Visita guidata tra i documenti degli archivi, alla scoperta di testimonianze, ricordi e memorie dell’ultimo inverno di guerra. Al termine della visita è prevista una cioccolata […]
Ora disponibile la nuova piattaforma Education che raccoglie tutte le proposte riservate alle scuole di ogni ordine e grado. Fondazione Dalmine lancia ufficialmente la nuova piattaforma (raggiungibile al link) su cui scegliere e prenotare i percorsi educativi progettati per le scuole di ogni ordine e grado. Un unico portale dedicato agli insegnanti in cui la […]
Fondazione Dalmine ospita il seminario “Intelligenza Artificiale e Data Analysis per la digitalizzazione degli archivi”, organizzato in collaborazione con Museimpresa e ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana.