Skip to content

Puntate

Tra le molte definizioni di storia che sono state date, due appaiono particolarmente calzanti. Una parla di «scienza dell’umanità nel tempo», l’altra di storia come «racconto vero». In effetti il racconto è un aspetto essenziale di questa forma di sapere, perché raccontare e ascoltare “le storie” è proprio il modo in cui la nostra specie, […]

La storia, come molti saperi umanistici, oggi è  spesso giudicata superflua: un lusso che le società orientate al futuro  possono non concedersi. La domanda «a che serve la storia?», viene quindi posta da più parti in modo spesso aggressivo; e trova, in prevalenza, risposte insoddisfacenti. La storia, dovrebbe “servire” come docente o magistra, ma non […]