Skip to content

Raccontare la città industriale. Fotografia resistente

    Il progetto indaga il ruolo della fotografia nella narrazione storica. Partendo dall’80° anniversario della Liberazione, il percorso analizza propaganda, resistenza e trasformazioni nella città industriale di Dalmine. Sono previsti incontri con storici, fotografi e artisti, oltre a visite in archivi e luoghi simbolici, come il Memoriale della Shoah di Milano.

    Descrizione

    Indagare il ruolo della fotografia nella narrazione storica; scoprire la storia attraverso el immagini; apprendere le trasformazioni dei luoghi e della vita quotidiana della città di Dalmine nel ‘900;
    Raccontare con creatività e con linguaggi diversi la città in cui gli studenti vivono o studiano, nella riflessione che porta a uno dei periodi più difficili della storia italiana.

    Gradi scolastici

    Scuola secondaria di II grado

    DOVE

    Fondazione Dalmine

    DURATA

    20 ore

    In collaborazione con

    Rete Fotografia, Centro Documentazione Ebraica Contemporanea – CDEC, Fototeca storica nazionale Ando Gilardi.

    Vuoi saperne di più?

    Compila il form per avere maggiori informazioni  (indicando già istituto, eventuale grado scolastico e numero di studenti). Il nostro team ti ricontatterà a breve.
    Per conoscere tutte le attività gratuite di Fondazione Dalmine per l’education scarica la brochure 2024-25.