La terza edizione della Summer School Amministratori è fissata per il periodo 1-3 settembre 2023. Il binomio biblioteca e turismo locale è l’asse portante dell’iniziativa che, fin dal 2021, vuole rigenerare l’idea di una biblioteca come centro informativo locale a supporto del welfare e della qualità della vita. Sabato 2 settembre Fondazione Dalmine ospita la […]
Eventi
Venerdì 7 luglio avremo ospite in Fondazione Dalmine la Delegazione FAI di Bergamo per la visita Il Patrimonio e le attività legate alla cultura d’impresa. Un tour alla scoperta del nostro archivio e della biblioteca con un focus sulla mostra in corso Paesaggi, come esempio di valorizzazione del patrimonio storico di Tenaris e del nostro territorio.
Lunedì 19 giugno Fondazione Dalmine ospita l’Assemblea Rete Fotografia nell’ambito del primo Seminario dei Soci di Rete Fotografia. Un’occasione per i soci di visitare l’archivio e le mostre BergamoBrescia Cultura d’Impresa. Storie di innovazione in fotografia e Confini/Intersezioni, con la partecipazione del fotografo Giovanni Hänninen.
Domenica 11 giugno nel parco della Fondazione Dalmine si terrà la festa di fine stagione sportiva del CRAL con le squadre di basket! Un’occasione per passare del tempo insieme praticando sport e per visitare le nostre mostre.
Il 9 giugno 2023 si svolgerà l’ottava edizione de La Notte degli Archivi che coinvolgerà gli archivi di tutta Italia. La Notte degli Archivi, patrocinata dall’ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana, rientra nel programma del Festival Archivissima. L’edizione 2023 sarà dedicata al tema #carnetdevoyage. Anche quest’anno Fondazione Dalmine aderisce con due eventi in una notte, […]
Siamo lieti di invitarti nel parco della Fondazione Dalmine per un aperitivo in occasione della fine dell’anno scolastico. Sarà un’occasione per incontrarci e ringraziarti per la partecipazione al nostro programma didattico che ha coinvolto oltre 19.000 studenti quest’anno. Condivideremo con voi le linee guida delle proposte della Fondazione Dalmine per il prossimo anno scolastico che […]
Fondazione Dalmine partecipa ad un’importante ricerca promossa da Università Cà Foscari di Venezia. Insieme ad altre aziende e banche italiane, apriamo i nostri archivi agli storici che studiano la diffusione dell’industria italiana nell’Est europeo, Russia e Cina nel corso del ‘900. La storica Dalmine – oggi Tenaris – risulta presente in Russia, Cecoslovacchia, Jugoslavia fin […]
Una caccia al tesoro per grandi e piccini e famiglie, creata dai ragazzi dell’Istituto Marconi di Dalmine, con il supporto della scuola secondaria di primo grado A. Moro di Dalmine e con la scuola primaria IC Carducci di Dalmine. Enigmi, prove e indovinelli vi porteranno alla scoperta di Dalmine e del mondo della sostenibilità. In […]
Fondazione Dalmine diffonde la passione per l’heritage, gli archivi e la cultura industriale. Il 26 maggio saremo a Monfalcone, collaborando con Ecomuseo dei Territori e con il MUCA Museo della Cantieristica e con il Consorzio Culturale del Monfalconese. Parleremo della storia delle mense aziendali e del cibo di fabbrica e inaugureremo una nuova edizione della […]
Appuntamento dal 20 maggio al 17 giugno con Il festival per famiglie e bambini più atteso dell’anno! Spettacoli, giocoleria, racconti e incontri con autori e illustratori. Per circa un mese, tante tappe in diversi comuni che fanno capo ai due Sistemi Bibliotecari organizzatori e che mettono a disposizione teatri, parchi, ville e giardini, biblioteche, ma […]