Skip to content

Eventi

Siamo lieti di invitarti nel parco della Fondazione Dalmine per un aperitivo in occasione della fine dell’anno scolastico. Sarà un’occasione per incontrarci e ringraziarti per la partecipazione al nostro programma didattico che ha coinvolto oltre 19.000 studenti quest’anno. Condivideremo con voi le linee guida delle proposte della Fondazione Dalmine per il prossimo anno scolastico che […]

Fondazione Dalmine partecipa ad un’importante ricerca promossa da Università Cà Foscari di Venezia. Insieme ad altre aziende e banche italiane, apriamo i nostri archivi agli storici che studiano la diffusione dell’industria italiana nell’Est europeo, Russia e Cina nel corso del ‘900. La storica Dalmine – oggi Tenaris – risulta presente in Russia, Cecoslovacchia, Jugoslavia fin […]

Una caccia al tesoro per grandi e piccini e famiglie, creata dai ragazzi dell’Istituto Marconi di Dalmine, con il supporto della scuola secondaria di primo grado A. Moro di Dalmine e con la scuola primaria IC Carducci di Dalmine. Enigmi, prove e indovinelli vi porteranno alla scoperta di Dalmine e del mondo della sostenibilità. In […]

Fondazione Dalmine diffonde la passione per l’heritage, gli archivi e la cultura industriale. Il 26 maggio saremo a Monfalcone, collaborando con Ecomuseo dei Territori e con il MUCA Museo della Cantieristica e con il Consorzio Culturale del Monfalconese. Parleremo della storia delle mense aziendali e del cibo di fabbrica e inaugureremo una nuova edizione della […]

Appuntamento dal 20 maggio al 17 giugno con Il festival per famiglie e bambini più atteso dell’anno! Spettacoli, giocoleria, racconti e incontri con autori e illustratori. Per circa un mese, tante tappe in diversi comuni che fanno capo ai due Sistemi Bibliotecari organizzatori e che mettono a disposizione teatri, parchi, ville e giardini, biblioteche, ma […]

Sabato 20 maggio saremo Bagnoli, uno dei più antichi siti industriali italiani dove – dal 1910 e fino al 1992 – si produceva acciaio. Invitati ad un incontro fra esperti organizzato da AIPAI e Rete Internazionale per la storia, gli archivi e i musei d’impresa, porteremo la nostra esperienza di gestione e di valorizzazione di […]

Cinque appuntamenti per una settimana dedicata al mondo dell’impresa e delle innovazioni. Un ciclo d’incontri con ospiti d’eccezione per riflettere sui temi della cultura del lavoro e del fare, sul valore dei patrimoni archivistici e fotografici, quale memoria imprescindibile per ricostruire la storia economica, sociale e politica del nostro paese e del nostro territorio. Fondazione […]

Mercoledì 17 maggio Fondazione Dalmine ospita 17 studenti provenienti da tutto il mondo del Corso di Laurea Magistrale Erasmus Mundus dell’Università di Padova. La visita sarà un’occasione per approfondire le tematiche di archivio d’impresa e la valorizzazione di questi importanti patrimoni. Da anni siamo partner di questo Master che si realizza tramite la collaborazione di […]

BergamoBrescia Cultura d’impresa. Storie di innovazione in fotografia / Paesaggi La mostra riprende, ampliandola con foto storiche dedicate a Dalmine, una sezione dell’omonima mostra, realizzata in collaborazione con il Museo delle storie di Bergamo e la Fondazione Negri di Brescia, ed allestita in contemporanea nelle due città. INTERSEZIONI / CONFINI La mostra è la prima […]

Rete Fotografia propone per la primavera del 2023 la II edizione di Una Rete in Viaggio. Storie, idee, progetti il programma di appuntamenti che vede i soci di Rete Fotografia in dialogo tra loro e con altre istituzioni alla scoperta di connessioni inedite e nuovi punti d’incontro. Presenteremo il nostro archivio il 15 aprile a […]