Cosa succede in un moderno laboratorio chimico? Programmiamo il robot Niryo Ned 2 per simulare la gestione di strumenti, campioni e operazioni con attenzione, precisione e logica.
Disponibile a partire da gennaio.
Descrizione
Simuliamo l’automazione di un centro di ricerca: impariamo a programmare il braccio robotico Niryo Ned 2 per muovere materiali, trasferire provette, selezionare campioni e riconoscere oggetti. Scegliamo gli strumenti giusti per ciascuna operazione e troviamo soluzioni creative per portare a termine il nostro compito. Sfide a difficoltà crescente ci guidano passo dopo passo nel mondo della robotica e della programmazione. Un’occasione per riflettere sul ruolo della robotica nella scienza e nella sicurezza.
Gradi scolastici
DOVE
DURATA
In collaborazione con
BergamoScienza
Vuoi saperne di più?
Compila il form per avere maggiori informazioni (indicando già istituto, eventuale grado scolastico e numero di studenti). Il nostro team ti ricontatterà a breve.
Per conoscere tutte le attività gratuite di Fondazione Dalmine per l’education scarica la brochure 2024-25.