Fondazione Dalmine invita alla presentazione del libro Lavoro Sicurezza e Salute nell’Italia delle fabbriche, a cura di Giorgio Bigatti, in dialogo con Giuseppe Lupo. Attraverso pagine di storia e letteratura, i due autori affrontano il tema della sicurezza sul lavoro e del rapporto uomo-macchina. Interviene Paola Fortuna, Studio +fortuna, per la progettazione grafica e l’allestimento. A […]
/News
Filtra per tema
Vi aspettiamo mercoledì 10 settembre alle ore 17.30 all’incontro di presentazione dei percorsi didattici della Fondazione Dalmine per il nuovo anno scolastico 2025-2026. La Fondazione Dalmine promuove un’educazione che unisce cultura industriale e formazione tecnica avanzata, per preparare le nuove generazioni alle sfide della contemporaneità. Il programma Cultura industriale Roberto Rocca propone esperienze formative che valorizzano il patrimonio industriale e sviluppano […]
Nell’autunno del 1977 la Dalmine pubblica il volume Acque di Sicilia. Si tratta di un’opera di pregio nella quale sono coinvolti Lisetta Carmi e Leonardo Sciascia. Acque di Sicilia è consultabile presso la biblioteca di Fondazione Dalmine e on line sul proprio sito, in questa sezione. L’archivio storico di Fondazione Dalmine conserva il carteggio integrale […]
Fondazione Dalmine organizza una visita dedicata ai documenti che raccontano il 6 luglio del 1944, conservati nel proprio archivio. Durante la visita sarà possibile ascoltare testimonianze, interviste e racconti, scoprendo tanti e diversi documenti d’archivio, esposti in originale. Una parte della visita sarà nei locali dell’archivio con una temperatura di 17-18 gradi. PRENOTA QUI
Domenica 8 giugno, in occasione di After School Party, un pomeriggio aperto alla cittadinanza tra creatività, tecnologia e laboratori interattivi, pensato per bambini, ragazzi e famiglie, Fondazione Dalmine apre i suoi spazi per la visita alla mostra Lavoro? Sicuro!, un percorso espositivo che racconta il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro nel corso del ‘900, tra prevenzione, comunicazione e lotte […]
In occasione del Meeting annuale EOGAN European Oil and Gas Archives Network, Fondazione Dalmine ospita una giornata di studio. Storici, ricercatori e archivisti si confrontano sul tema dell’Energia, approfondendo la conoscenza dei patrimoni documentari europei. È previsto un servizio di traduzione PROGRAMMA DELLA GIORNATA PRENOTA QUI È possibile segnalare eventuali allergie, intolleranze o particolari necessità alimentari […]
In occasione di Archivissima 2025, un percorso tra enigmi, domande e indizi svela il lavoro del futuro, dove la parola d’ordine è: Sicurezza! Fondazione Dalmine ospita la mostra Lavoro? Sicuro!, un’esposizione a cura di ISEC che racconta la storia della sicurezza sul lavoro con un focus particolare sulla comunicazione aziendale, sindacale e istituzionale, nel ‘900. […]
In occasione del Biblofestival, domenica 18 maggio Fondazione Dalmine apre i suoi spazi per la visita alla mostra Lavoro? Sicuro!, un percorso espositivo che racconta il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro nel corso del ‘900, tra prevenzione, comunicazione e lotte operaie. A cura di Fondazione ISEC con la partecipazione di INAIL Direzione territoriale di Bergamo Archivio del Lavoro Archivio storico […]
Un’esperienza di teatro partecipativo per svelare storie di dipendenti dell’azienda attraverso le parole dell’archivio di Fondazione Dalmine. Nomi, tracce, storie che raccontano frammenti di vite vissute. Una narrazione corale della fine della guerra vista dalla fabbrica. Un’occasione per dare corpo e voce alla memoria, intrecciando vicende individuali e collettive a ottant’anni dalla Liberazione. In collaborazione con la compagnia teatrale La Flotte e […]