All’interno delle iniziative della XXII Settimana della Cultura d’Impresa, Fondazione Dalmine partecipa all’evento di presentazione del progetto ”A scuola d’impresa: l’Italia nei nostri musei e archivi d’impresa”, pensato come percorso per l’Orientamento e PCTO. L’obiettivo è quello di diffondere una conoscenza di base della storia dell’impresa italiana e dei suoi valori, far conoscere i musei […]
Eventi
Sabato 11 novembre alle Gallerie d’Italia di Vicenza verrà presentato il libro Architetture del lavoro. Città e paesaggi d’impresa di Giovanni Luigi Fontana e Andrea Gritti, che è un’importante novità nel panorama internazionale degli studi urbani e territoriali. L’opera, che unisce competenze architettoniche ed economiche, è una selezione, analisi e comparazione di quasi 200 casi […]
Visita alla città industriale di Dalmine | 10:00-12:00 e 14:00-16:00 Fondazione Dalmine organizza visite alla Company town a partire dal patrimonio del proprio archivio: visitare Dalmine per conoscere Giovanni Greppi, importante architetto del ‘900, e restituire ai visitatori l’anima della città abitata e dell’impresa consapevole. Partenza: Fondazione Dalmine, via Vittorio Veneto altezza P.le L. Da Vinci […]
Fondazione Dalmine ETS sostiene l’Eccellenza Accademica con il programma di Borse di studio Roberto Rocca Anche quest’anno, la Fondazione Dalmine rinnova il suo impegno a favore dell’istruzione e dell’eccellenza accademica attraverso il programma di Borse di studio Roberto Rocca. Questo programma mira a valorizzare il merito degli studenti, promuovendo l’importanza dello studio e dell’educazione tecnica. […]
In occasione della IX edizione di Archivi Aperti, Fondazione Dalmine è ospite presso il Museo della fotografia Sestini per un evento dedicato al Fondo Studio fotografico Da Re. Il Museo della fotografia Sestini con Fondazione Dalmine, Paola e Umberto Da Re si confrontano sul tema proposto quest’anno da Archivi Aperti Gli archivi dei fotografi italiani: […]
Nell’ambito del palinsesto di “BergamoBrescia Capitale Italiana della Cultura 2023”, l’Ufficio Scolastico di Bergamo e l’Ufficio Scolastico di Brescia, ATS Bergamo, INAIL Bergamo e Fondazione Dalmine propongono un seminario che illustrerà le esperienze didattiche rivolte agli studenti sul tema della formazione alla salute e sicurezza. Al seminario è invitata a partecipare tutta la comunità scolastica, […]
Anche Fondazione Dalmine partecipa al gioco urbano Viaggio nel cuore di Dalmine, organizzato da AVIS Dalmine, AIDO Dalmine con il Comune di Dalmine, aprendo i propri spazi. Giochi, indovinelli per scoprire la città di Dalmine con tanto divertimento per adulti e bambini dai 6 anni. ISCRIZIONI INFO dalmineperduta@gmail.com segreteria@fondazionedalmine.org
Dal 16 al 24 settembre 2023 torna a Dalmine “DMF – Dalmine Manifestazione Fotografiche. Il Festival”, decima edizione. La manifestazione è dedicata alla fotografia contemporanea organizzata dal Comune di Dalmine in collaborazione con i circoli fotografici della città: il Circolo Fotografico Dalmine e il Circolo Fotografico Marianese. Sale dedicate, teatri, ma anche locali dediti alla […]
Per il nuovo anno scolastico Fondazione Dalmine ETS mette a disposizione un rinnovato programma gratuito di percorsi di apprendimento per le scuole – studenti, docenti e famiglie – finalizzati a diffondere i valori di una cultura industriale della sostenibilità: CULTURA DEL LAVORO SALUTE E SICUREZZA BUSINESS ETICO SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, EFFICIENZA ENERGETICA ED ECONOMIA CIRCOLARE Vi […]
Ritorna, dal 5 all’8 settembre, Cinelatino, la rassegna, promossa da TenarisDalmine e organizzata da Fondazione Dalmine e Fundación Proa in collaborazione con Lab 80 film e Bergamo Film Meeting Onlus. Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Costa Rica, Messico, Uruguay, sono i territori attraversati da questo viaggio immaginario che Cinelatino fa ogni anno toccando identità, collettive e […]