Visita alla città industriale di Dalmine | 10:00-12:00 e 14:00-16:00 Fondazione Dalmine organizza visite alla Company town a partire dal patrimonio del proprio archivio: visitare Dalmine per conoscere Giovanni Greppi, importante architetto del ‘900, e restituire ai visitatori l’anima della città abitata e dell’impresa consapevole. Partenza: Fondazione Dalmine, via Vittorio Veneto altezza P.le L. Da Vinci […]
/HERITAGE
In occasione della IX edizione di Archivi Aperti, Fondazione Dalmine è ospite presso il Museo della fotografia Sestini per un evento dedicato al Fondo Studio fotografico Da Re. Il Museo della fotografia Sestini con Fondazione Dalmine, Paola e Umberto Da Re si confrontano sul tema proposto quest’anno da Archivi Aperti Gli archivi dei fotografi italiani: […]
Lunedì 19 giugno Fondazione Dalmine ospita l’Assemblea Rete Fotografia nell’ambito del primo Seminario dei Soci di Rete Fotografia. Un’occasione per i soci di visitare l’archivio e le mostre BergamoBrescia Cultura d’Impresa. Storie di innovazione in fotografia e Confini/Intersezioni, con la partecipazione del fotografo Giovanni Hänninen.
Il 9 giugno 2023 si svolgerà l’ottava edizione de La Notte degli Archivi che coinvolgerà gli archivi di tutta Italia. La Notte degli Archivi, patrocinata dall’ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana, rientra nel programma del Festival Archivissima. L’edizione 2023 sarà dedicata al tema #carnetdevoyage. Anche quest’anno Fondazione Dalmine aderisce con due eventi in una notte, […]
Fondazione Dalmine partecipa ad un’importante ricerca promossa da Università Cà Foscari di Venezia. Insieme ad altre aziende e banche italiane, apriamo i nostri archivi agli storici che studiano la diffusione dell’industria italiana nell’Est europeo, Russia e Cina nel corso del ‘900. La storica Dalmine – oggi Tenaris – risulta presente in Russia, Cecoslovacchia, Jugoslavia fin […]
Fondazione Dalmine diffonde la passione per l’heritage, gli archivi e la cultura industriale. Il 26 maggio saremo a Monfalcone, collaborando con Ecomuseo dei Territori e con il MUCA Museo della Cantieristica e con il Consorzio Culturale del Monfalconese. Parleremo della storia delle mense aziendali e del cibo di fabbrica e inaugureremo una nuova edizione della […]
Cinque appuntamenti per una settimana dedicata al mondo dell’impresa e delle innovazioni. Un ciclo d’incontri con ospiti d’eccezione per riflettere sui temi della cultura del lavoro e del fare, sul valore dei patrimoni archivistici e fotografici, quale memoria imprescindibile per ricostruire la storia economica, sociale e politica del nostro paese e del nostro territorio. Fondazione […]
Mercoledì 17 maggio Fondazione Dalmine ospita 17 studenti provenienti da tutto il mondo del Corso di Laurea Magistrale Erasmus Mundus dell’Università di Padova. La visita sarà un’occasione per approfondire le tematiche di archivio d’impresa e la valorizzazione di questi importanti patrimoni. Da anni siamo partner di questo Master che si realizza tramite la collaborazione di […]
BergamoBrescia Cultura d’impresa. Storie di innovazione in fotografia / Paesaggi La mostra riprende, ampliandola con foto storiche dedicate a Dalmine, una sezione dell’omonima mostra, realizzata in collaborazione con il Museo delle storie di Bergamo e la Fondazione Negri di Brescia, ed allestita in contemporanea nelle due città. INTERSEZIONI / CONFINI La mostra è la prima […]
Rete Fotografia propone per la primavera del 2023 la II edizione di Una Rete in Viaggio. Storie, idee, progetti il programma di appuntamenti che vede i soci di Rete Fotografia in dialogo tra loro e con altre istituzioni alla scoperta di connessioni inedite e nuovi punti d’incontro. Presenteremo il nostro archivio il 15 aprile a […]