Skip to content

/EDUCATION

Valorizziamo la cultura industriale, sosteniamo la generazione di domani

Fondazione Dalmine Education

I nostri servizi

News

Da venerdì 3 a domenica 19 ottobre Fondazione Dalmine partecipa alla XXIII edizione di BergamoScienza, l’appuntamento dedicato alla divulgazione scientifica che TenarisDalmine sostiene fin dalle prime edizioni. Il 4 e 5 ottobre si parte con la partecipazione a La Scuola in Piazza, la fiera scientifica on the road che animerà il Sentierone. Dal 6 al […]

Vi aspettiamo mercoledì 10 settembre alle ore 17.30 all’incontro di presentazione dei percorsi didattici della Fondazione Dalmine per il nuovo anno scolastico 2025-2026. La Fondazione Dalmine promuove un’educazione che unisce cultura industriale e formazione tecnica avanzata, per preparare le nuove generazioni alle sfide della contemporaneità. Il programma Cultura industriale Roberto Rocca propone esperienze formative che valorizzano il patrimonio industriale e sviluppano […]

Ora disponibile la nuova piattaforma Education che raccoglie tutte le proposte riservate alle scuole di ogni ordine e grado. Fondazione Dalmine lancia ufficialmente la nuova piattaforma (raggiungibile al link) su cui scegliere e prenotare i percorsi educativi progettati per le scuole di ogni ordine e grado. Un unico portale dedicato agli insegnanti in cui la […]

Giovedì 7 novembre alle 18.30 Fondazione Dalmine presenta un podcast live dal titolo: «Dentro la storia, in un mondo che non legge». La puntata sarà realizzata da Peppino Ortoleva, storico della comunicazione, già professore ordinario di Storia e Teoria dei Media all’Università di Torino, Andrea Borgnino, responsabile Podcast Originali RaiPlaySound, coordinati da Astrid Serughetti, giornalista e podcaster, e proverà a capire come […]

Storia delle donne 1945-2024 I. Il caso Italia  La nuova edizione del corso sulla storia del Novecento prenderà il via venerdì 25 ottobre 2024 presso la nuova sede della Fondazione Dalmine, in Piazzale Leonardo da Vinci 3, a Dalmine. Il corso propone un ciclo biennale dedicato al tema della storia delle donne in un arco […]

Eventi e laboratori gratuiti per scuole e famiglie. 27 settembre | h 18.30-21.00 Fondazione Dalmine partecipa alla “Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori” con la serata Archivi senza tempo: la ricerca tra carta e byte: con la partecipazione di Università degli Studi Milano-Bicocca, Parco Scientifico e Tecnologico Kilometro Rosso, Distretto dei Gas della Vita […]